Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
L'articolo 11, comma 2, del decreto legge n. 66/2014 (decreto «bonus Irpef»), ha esteso anche alle persone fisiche, non imprenditori o professionisti, l'obbligo dell'invio telematico già previsto dal 1° gennaio 2007 per i titolari di partita IVA. Da mercoledì 1 ottobre 2014 perciò è cambiato il modo di pagare le imposte, i contributi previdenziali e i premi assicurativi per tutti i contribuenti, i quali non potranno più recarsi fisicamente in banca o in posta, ma dovranno effettuare i pagamenti solo in via telematica, ossia trasmettendo via internet il modello F24 o tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (F24 web, F24 online, F24 cumulativo).
Leggi dopo |