Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Fresh money e posizione dei lavoratori nel diritto italiano (fresh money y posicion de los trabajadores en derecho italiano) |
Premesse | La gestione dell'insolvenza e della crisi dopo la riforma | Evoluzione del sistema normativo e coesistenza di modelli diversi | Crisi di impresa. Crisi di occupazione | Politiche sociali attive e soluzioni concordate | Prospettive di continuazione dell'attività ed interventi per il mantenimento dei livelli occupazionali secondo parametri oggettivi | Conclusioni |
L'articolo, che costituisce l'intervento del Prof. Caiafa al Conreso internacional sobre refinanciacion, reestructuracion de deuda empresarial y reforma concursal, svoltosi in Madrid il 28 e 29 maggio, analizza la gestione dei rapporti di lavoro qualora intervenga la crisi dell'impresa, sia essa reversibile o irreversibile. Avendo sempre presente la funzione sociale svolta dalle imprese, soprattutto nel periodo di attuale crisi economica, di tutela dell'occupazione per i suoi dipendenti vengono disaminate le differenti scelte che può compiere un imprenditore per riorganizzare la sua azienda nel tentativo di uscire dalla crisi.
Leggi dopo |