Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Il sostentamento del sovraindebitato nel decreto di apertura della liquidazione del patrimonio: limiti di pignorabilità |
Premessa | La questione giuridica e le soluzioni offerte dalla giurisprudenza di merito | Profilo processuale: la non definitività del provvedimento di apertura | In conclusione | Guida all'approfondimento |
Nel decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio, il giudice deve fissare i limiti del sostentamento del debitore di cui all'art. 545 c.p.c., che non possono essere ampliati in misura più favorevole per i creditori e più sfavorevole per il debitore. Il Giudice ha sì la facoltà di determinare quanto necessario al mantenimento del debitore, ma solo in aumento rispetto alle proporzioni fissate dall'art. 545, c.p.c..
Leggi dopo |