Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Le novità del Codice della crisi relative alla transazione fiscale nell'accordo di ristrutturazione dei debiti | Le novità del Codice della crisi e del Decreto correttivo relative alla transazione fiscale nel concordato preventivo | La necessità della contestuale ricorrenza dei due presupposti previsti dal comma 5 dell'art. 48 del Codice della crisi | Le novità del Codice e del Decreto correttivo relative alla transazione contributiva nell'accordo di ristrutturazione dei debiti e nel concordato preventivo | Le modifiche apportate alla legge fallimentare | Il termine a decorrere dal quale sussiste la “mancata adesione” del Fisco e degli entri previdenziali e assistenziali | La data di decorrenza delle disposizioni introdotte nella Legge fallimentare |
Grazie all'emendamento approvato l'11 novembre dalla Commissione Affari costituzionali del Senato in sede di conversione del D.L. 7 ottobre 2020, n. 125, viene anticipata l'entrata in vigore, attraverso il loro inserimento negli artt. 180, 182-bis e 182-ter della legge fallimentare, delle disposizioni relative alla transazione fiscale e contributiva introdotte dagli artt. 48, comma 5, 63 e 88 del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
Leggi dopo |