Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
RTI aggiudicatario con mandante istante “in bianco” per ammissione a concordato: le condizioni per evitare l'esclusione |
Quadro normativo | Le condizioni per partecipare alla gara quando la domanda di concordato è presentata prima dell'offerta | Le condizioni per sottoscrivere il contratto di affidamento quando la domanda di concordato è presentata dopo l'aggiudicazione | Le condizioni per sottoscrivere il contratto quando la domanda di concordato è presentata da una mandante del RTI aggiudicatario | La possibile modifica soggettiva del RTI aggiudicatario | Quid iuris in caso di esecuzione anticipata in via d'urgenza? |
Il presente contributo si concentra sui rapporti tra partecipazione ad una gara d'appalto e sottoposizione a procedure concorsuali, con particolare riferimento al concordato preventivo, alla luce della normativa vigente e delle ultime pronunce (tra cui la sentenza Corte Cost. n. 85/2020 e la recente sentenza TAR Lombardia, Milano, n. 1462/2020). In particolare, vengono analizzate le condizioni per partecipare ad una gara quando la domanda di concordato è presentata prima dell'offerta, per sottoscrivere il contratto di affidamento quando la domanda di concordato è presentata dopo l'aggiudicazione e per sottoscrivere il contratto quando la domanda di concordato è presentata da una mandante del RTI aggiudicatario.
Leggi dopo |