Editoriali

Concordato semplificato e misure protettive: un vuoto normativo nel codice della crisi?

 

Una delle più importanti novità introdotte dal CCI, come modificato dal D.Lgs. 83/2022, è rappresentata dalla composizione negoziata e dalle possibilità che essa offre di elaborare soluzioni per la fuoriuscita dalla crisi o dall’insolvenza. Tra queste un ruolo centrale assume il “concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio”: l'Autore si sofferma su questo nuovo istituto, che è stato al centro del dibattito apertosi all’esito dell’entrata in vigore del d.l. 118/2021 (che lo ha introdotto e le cui previsioni sono poi state inserite nel CCI).

Leggi dopo