Editoriali

La sostenibilità del debito nei sei mesi successivi: una formulazione infelice per l’identificazione degli indici di allerta

 

L’art. 13 CCI sancisce che costituiscono indicatori di crisi ai fini delle misure di allerta gli squilibri di carattere reddituale, patrimoniale o finanziario. Il legislatore, consapevole della marcata indeterminatezza della nozione di squilibrio, si preoccupa di fornire ulteriori indicazioni e precisa che essa debba essere rilevata “attraverso appositi indici che diano evidenza della sostenibilità dei debiti per almeno i sei mesi successivi e della continuità aziendale per l’esercizio in corso”.

Leggi dopo

Le Bussole correlate >