Editoriali

Una nuova definizione per la crisi d'impresa: bisogna che tutto cambi perché tutto resti com'è ora

 

Le modifiche che verrebbero apportate alla nozione di “crisi” contenuta nel Codice della Crisi, da parte della bozza di decreto legislativo “attuativo” della Direttiva Insolvency, non sono state rese necessarie dal testo unionale, non costituiscono alcun miglioramento sul piano del perseguimento del fine primario della prevenzione, ed anzi si coordinano con norme di nuovo conio, alla luce delle quali le “soglie di allarme”, ormai praticamente destinate al solo imprenditore, restano molto (troppo) elevate.

Leggi dopo