Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Analoghi presupposti e finalità, diverse forme tecniche: nuovi strumenti di regolazione della crisi e formazione del consenso dei creditori |
Premessa | Gli strumenti di regolazione della crisi: presupposti e finalità | Gli strumenti di regolazione della crisi: la formazione del consenso dei creditori |
Il CCII prevede un numero significativo di strumenti di regolazione della crisi d’impresa, al fine di agevolare il più possibile l’accesso delle imprese in difficoltà ad un quadro di risanamento. L’articolo prende in esame tali strumenti, soffermandosi in particolare sulle analogie, sulle diversità nella descrizione normativa e sull’obiettivo comune dell'accordo con i creditori, che può essere raggiunto attraverso diverse forme di adesione da parte dei creditori.
Leggi dopo |