Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Criticità delle misure protettive e cautelari nel CCII tra sostituzione degli amministratori e semi-automatic stay |
Premessa | Definizioni di misure cautelari e protettive nel CCII: aspetti di criticità | Misure protettive e cautelari nell'accesso agli strumenti di regolazione della crisi o dell'insolvenza: durata e procedimento | Nella composizione negoziata |
La novità più rilevante introdotta dal CCII in materia di misure protettive è l'abolizione del meccanismo della loro concessione automatica alla presentazione della domanda introduttiva della procedura concorsuale (c.d. “automatic stay”): il CCII prevede al massimo un meccanismo semi-automatico, soggetto a conferma da parte del giudice. La disciplina delle misure protettive e cautelari non ha subito altre grandi innovazioni, ma le novità introdotte sollevano alcuni aspetti di criticità che sollecitano una risposta in attesa delle interpretazioni che fornirà la giurisprudenza.
Leggi dopo |