Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Derelizione, esecuzione individuale e legittimazione del curatore all'intervento: proposte alla soluzione di un tema |
L'istituto della derelizione nel testo della legge fallimentare vigente | La derelizione nel Codice della Crisi di impresa e dell'insolvenza | Il tenore del quesito. La successiva esecuzione individuale e la sorte delle spese sostenute dalla curatela per i beni rilasciati | Le condizioni per l'intervento del creditore privo di titolo esecutivo nell'esecuzione individuale | Critica della obiezione, secondo la quale il curatore interveniente non sarebbe terzo rispetto al soggetto e al patrimonio assoggettato all'esecuzione individuale | Critica dell'obiezione, secondo la quale il curatore non sarebbe munito di un titolo idoneo all'intervento | In conclusione |
Muovendo dal concetto di derelizione nel testo della legge fallimentare vigente e nel Codice della crisi d’impresa, viene analizzato il tema dell’esecuzione individuale e della sussistenza o meno della legittimazione del curatore ad intervenire, offrendo spunti di riflessione.
Leggi dopo |