Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Elenco creditori e accertamento crediti nel concordato preventivo: funzioni e azioni a tutela del ceto creditorio |
Il concordato preventivo alla luce del codice della crisi e dell'insolvenza | La quantificazione del passivo nel concordato preventivo | L'elenco dei creditori redatto dal debitore e l'attività di verifica del commissario giudiziale | L'adunanza dei creditori e le funzioni del giudice delegato | L'omologazione del concordato | Le azioni dei creditori a tutela del proprio credito |
Come è noto, la disciplina del concordato preventivo è stata riformata a seguito del D.Lgs. n. 14 del 12 gennaio 2019. Gli autori si soffermano sul tema della quantificazione del passivo nel concordato preventivo con particolare riferimento ai poteri del giudice delegato, del commissario giudiziale e dei possibili rimedi a favore dei creditori a tutela dei propri interessi.
Leggi dopo |