Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Premessa | Il ruolo dei professionisti che assistono la società nella procedura di concordato preventivo | La responsabilità civile dell’advisor, dell’attestatore, del legale e dei periti | L’eccezione di inesatto adempimento e di non utilità della prestazione | Riferimenti dottrinali e giurisprudenziali |
Le diverse riforme della legge fallimentare che si sono succedute dal 2005 ad oggi hanno incrementato il novero degli strumenti che l’imprenditore ha a disposizione per poter affrontare la propria crisi d’impresa. Basta, infatti, qui richiamare l’istituto del piano attestato, del concordato preventivo nonché degli accordi di ristrutturazione dei debiti e, più di recente, la procedura di sovraindebitamento per gli imprenditori non fallibili. L’introduzione di tutte queste soluzioni volte alla ristrutturazione dell’impresa hanno inevitabilmente determinato...
Leggi dopo |