Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio alla luce delle prime pronunce di merito |
Brevi considerazioni i iniziali | Caratteristiche generali del concordato semplificato | Cenni sul ruolo del Tribunale | La prima pronuncia sul concordato semplificato: Tribunale Ivrea 27 maggio 2022 | Tribunale di Firenze 31 agosto 2022 | Tribunale di Siena 9 settembre 2022 | Tribunale di Milano 13 settembre 2022 | Tribunale Bergamo 23 settembre 2022 | Considerazioni conclusive |
Il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio rappresenta una significativa novità nel nostro ordinamento concorsuale. Si tratta di uno strumento attuabile esclusivamente all'esito della composizione negoziata e solo nel caso in cui l'esperto nella relazione finale dichiari che le trattative si sono svolte secondo correttezza e buona fede, che non hanno avuto esito positivo e che le soluzioni di cui all'art. 23, commi 1 e 2, lt. b) CCII non sono praticabili. Vengono qui esaminate le prime pronunce di merito le quali hanno affrontato tematiche di centrale rilevanza con importanti ripercussioni pratiche
Leggi dopo |