Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
La falcidia dell'erario tra i possibili vantaggi del concordato semplificato: chimera od opportunità? |
Emersione tempestiva della crisi, allerta, misure premiali ed esdebitazione | Il piano di concordato nella continuità indiretta | Procedure della continuità indiretta o liquidatorie | Conclusioni: la falcidia del debito erariale nel concordato semplificato ex art. 25-sexies CCII |
L’articolo approfondisce la nuova procedura del concordato semplificato, soffermandosi, in particolare, sulle situazioni virtuose in capo all'imprenditore che determinano il possibile accesso a tale procedura (ed all'esdebitazione); sul piano di concordato nella continuità indiretta; nonché sul rapporto tra concordato semplificato, concordato in continuità indiretta, concordato liquidatorio e liquidazione giudiziale, al fine di stabilirne la convenienza rispetto alla procedura liquidatoria per eccellenza.
Leggi dopo |