Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Premessa | Il quadro normativo | Meccanismi di votazione e limitazioni di voto | Approvazione del concordato in continuità: regola generale | Segue: le possibilità alternative di omologa | La norma sulle maggioranze nelle procedure societarie | L'approvazione del concordato nelle procedure di gruppo | In conclusione | Guida all'approfondimento |
Con il presente articolo, l’Autore offre una esaustiva panoramica sulla peculiare disciplina della votazione e della approvazione del concordato in continuità - con particolare riferimento alle modalità di espressione del voto e alle maggioranze prescritte - come risultata dalle modifiche apportate dai diversi interventi correttivi al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
Leggi dopo |