Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
L'esdebitazione: inquadramento ed effetti | Le fonti dell'esdebitazione per il “sovraindebitato capiente” | I presupposti oggettivi e soggettivi dell'esdebitazione | In particolare: la soddisfazione dei creditori | In particolare: il sovraindebitamento non colposo |
L'articolo approfondisce l'istituto dell'esdebitazione, muovendo dall'inquadramento (l.fall.; L. 3/2012, come modificata dalla legislazione emergenziale; CCI) e dagli effetti, si sofferma sulle fonti dell’esdebitazione per il “sovraindebitato capiente”; sui presupposti soggettivi e oggettivi e sulle tematiche che hanno suscitato il maggiore dibattito in dottrina e giurisprudenza nella disamina delle condizioni ostative al beneficio dell'esdebitazione.
Leggi dopo |