Focus

L'impatto economico del licenziamento collettivo, una procedura nella procedura

Sommario

Premessa | Rapporto tra ristrutturazione del debito ed altre procedure concorsuali con riferimento agli aspetti giuslavoristici | Procedura di mobilità e contributo d'ingresso: l'Autorità giudiziaria veicola il risparmio | Assimilazione tra ristrutturazione e concordato: ancora la prassi, solo la prassi | Consigli operativi per alleggerire il costo del licenziamento in tempo di crisi |

 

Il legislatore non ha mai compiuto un intervento specifico al fine di coordinare la legge fallimentare con quella relativa ai licenziamenti collettivi. L'Autore esamina, dunque, le prassi che finora sono intervenute nel tentativo di trovare un coordinamento tra le due discipline e ridurre al minimo i costi conseguenti ai licenziamenti collettivi in capo alle aziende in crisi sottoposte a procedura concorsuale.

Leggi dopo