Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
I criteri distributivi della priorità assoluta e/o relativa disciplinati dall’art. 84 del Codice della crisi | Le finalità perseguite dal legislatore | Alcune possibili criticità del nuovo sistema distributivo |
L’Autore illustra, in modo quanto più chiaro e semplice, le regole e le modalità di distribuzione dell’attivo nel concordato preventivo in continuità aziendale secondo il Codice della crisi, evidenziando quale sia la funzione assolta dal parametro “valore di liquidazione” alla luce dei criteri distributivi della priorità assoluta e/o relativa ed indicando anche talune delle possibili criticità che possono derivarne in sede applicativa.
Leggi dopo |