Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Premessa | Le procedure di allerta nel codice della crisi e dell'insolvenza | Gli obblighi di segnalazione dei creditori pubblici qualificati | Il rinvio al 2023 dell'obbligo di segnalazione da parte dell'Agenzia delle Entrate | In conclusione |
Tra le novità più significative contenute nel codice della crisi e dell'insolvenza, la cui entrata in vigore è prevista per il 1° settembre 2021, rientrano le procedure di allerta, il cui obiettivo è l'emersione tempestiva dello stato di crisi dell'impresa e la sollecita adozione delle misure più idonee alla sua composizione.
Leggi dopo |