Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Massima | Il caso | Questioni giuridiche e soluzioni cui è giunto il Tribunale | Osservazioni | Conclusioni e dubbi interpretativi: il subentro del commissario nel contratto e l'estensione della prededuzione ai crediti sorti in concorso crea disparità di trattamento | Guida all'approfondimento |
Nell’ambito di una procedura di amministrazione straordinaria, aperta successivamente all'ammissione alla procedura di concordato preventivo, il Tribunale di Roma prende le mosse dal D.lgs. 270/1999 e dall’art. 74 l. fall. e dalla giurisprudenza sul punto ed afferma che i crediti derivanti da contratti d'appalto in corso di esecuzione nella fase di amministrazione straordinaria e maturati anteriormente all'avvio della procedura vanno ammessi al passivo in prededuzione solo se vi è una espressa dichiarazione di subentro del commissario straordinario.
Leggi dopo |