Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Esperto e misure protettive: valutazione del fumus di risanamento e proporzionalità secondo buona fede e correttezza |
Trib. Catania
Massima | Il caso | La questione giuridica e la soluzione | Le conclusioni del Tribunale di Catania |
Il Tribunale di Catania nella pronuncia in commento ha affermato che il nucleo comune alle due tipologie di misure” è da rinvenirsi, da un lato, nel “fumus di ragionevole perseguibilità del risanamento” da ritrovarsi nell'effettivo proposito del debitore di conduzione di trattative con il ceto creditorio e dall'altro nella “proporzionalità delle misure rispetto alle posizioni dei creditori destinatari.
Leggi dopo |