Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Fallibilità in estensione del soggetto che agisce in nome e per conto dell’associazione non riconosciuta |
Massima | Il caso | Questioni giuridiche | Conclusioni |
L’estensione del fallimento al soggetto corresponsabile ex art. 38 c.c. trova il suo fondamento nell’art. 147 l.fall., che prevede appunto l’estensione ai soci del fallimento della società con soci illimitatamente responsabili. Una volta stabilito che vi è una responsabilità illimitata concorrente con la responsabilità dell’impresa collettiva in forza dell’art. 38 c.c., seconda parte, è tale illimitata responsabilità a rendere applicabile la previsione dell’art. 147 l.fall. che presuppone e non fonda la responsabilità illimitata del soggetto cui il fallimento deve estendersi.
Leggi dopo |