Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Massima | Il caso | Il quadro normativo | La falcidiabilità dell’IVA nel concordato preventivo | Un precedente: la pronuncia del Tribunale di Pistoia del 27 aprile 2016 | La questione affrontata dal Tribunale di La Spezia | In conclusione |
Con provvedimento del 10 settembre 2018, il Tribunale di La Spezia ha sancito che anche nella procedura di accordo della composizione della crisi, come in quella di concordato preventivo, è possibile falcidiare l’IVA, in quanto, in caso contrario, verrebbe violato il principio di neutralità fiscale indicato dall'Unione Europea.
Leggi dopo |