Bussola

Adempimenti fiscali del curatore fallimentare

Sommario

Inquadramento | Adempimenti fiscali iniziali | Adempimenti fiscali durante la procedura | Gestione delle vendite immobiliari | Adempimenti in sede di chiusura | Gli orientamenti giurisprudenziali | Stabilità per il 2016 | Riferimenti |

 

Il curatore è un organo "unipersonale" nominato dal Tribunale con la stessa sentenza che dichiara il fallimento dell’impresa, e i suoi compiti principali consistono nell'amministrare il patrimonio fallimentare, nel compiere i vari atti della procedura, nel cooperare con il Giudice delegato sotto varie forme o svolgendo un'attività preparatoria, sia informativa che consultiva, dei suoi provvedimenti e nell’eseguire i provvedimenti emessi dal Giudice delegato.

Leggi dopo

Esplora i contenuti più recenti su questo argomento

Focus

Focus

Su Curatore fallimentare: ruolo e funzioni

17 Luglio 2018
La responsabilità fiscale del curatore
di Lorenzo Gambi

28 Giugno 2018
La legittimazione processual-tributaria del curatore
di Lorenzo Gambi

Vedi tutti »

Casi e sentenze

Casi e sentenze

Su Adempimenti fiscali del curatore fallimentare

Vedi tutti »

Quesiti Operativi

Quesiti Operativi

Su Adempimenti fiscali del curatore fallimentare

28 Dicembre 2022
Adempimenti fiscali del curatore
di Francesco Ioverno

Vedi tutti »

Prassi dei tribunali

Prassi dei tribunali

Su Adempimenti fiscali del curatore fallimentare

09 Giugno 2016
Adempimenti del curatore
di La Redazione

04 Settembre 2014
Imposta di bollo sui depositi e c/c giudiziari nelle procedure concorsuali
di La Redazione

Vedi tutti »