Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Aumento di capitale con esclusione del diritto d'opzione |
Inquadramento | L’esclusione del diritto di opzione nella società per azioni | I singoli casi di esclusione: i conferimenti in natura | I singoli casi di esclusione: l’esclusione nelle società quotate | I singoli casi di esclusione: quando l’interesse della società lo esige | I singoli casi di esclusione: le azioni offerte ai dipendenti | Il sovrapprezzo nel caso di esclusione del diritto di opzione | L’esclusione del diritto di sottoscrizione nella S.r.l. | Riferimenti |
La frazione di capitale sociale che trova corrispondenza nel numero delle azioni (nella s.p.a.) o nella consistenza della quota sociale (nella s.r.l.) di cui il socio è titolare rappresenta quantitativamente la misura dei diritti amministrativi e patrimoniali del socio stesso. Pertanto, un aumento del capitale sociale non accompagnato da un proporzionale aumento del numero di azioni possedute o della consistenza della quota sociale sottoscritta, avrebbe come effetto una corrispondente riduzione della misura di tali diritti, alterando la posizione del singolo socio nell’ambito della compagine sociale ed intaccando il valore patrimoniale effettivo della sua partecipazione. Per evitare simili alterazioni, nel caso di aumento gratuito del capitale sociale è previsto che l’aumento debba essere proporzionalmente sottoscritto da tutti i precedenti soci (art. 2442, commi 2 e 3, c.c., con riguardo alla S.p.A.; art. 2481-ter, comma 2, c.c., con riguardo alla S.r.l.). In tal modo, il passaggio di riserve a capitale non dà luogo ad alcuna alterazione nella composizione della compagine sociale e nella misura dei diritti spettanti a ciascun socio. Nel caso di aumento effettivo del capitale, invece, la regola non è così rigida. In linea di principio è sempre previsto che le nuove azioni ...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Aumento di capitale con esclusione del diritto d'opzione |
14 Maggio 2020
Approvato il Decreto Rilancio. Ecco le misure di sostegno per le imprese
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Aumento di capitale con esclusione del diritto d'opzione |
25 Novembre 2014
Conversione di crediti in equity, risoluzione e obbligazione pecuniaria nel fallimento
di Gabriella Covino, Luca Jeantet
![]() |
FocusSu Società di capitali |
07 Dicembre 2020
L’art. 375 CCI: gestione degli assetti organizzativi societari e business judgment rule alla luce di recenti pronunce giurisprudenziali
di Sergio Sisia
24 Agosto 2020
Connessione funzionale tra adeguatezza dell'assetto organizzativo societario e rilevazione della crisi d'impresa
di Tommaso Senni
![]() |
BlogSu Società di capitali |
19 Marzo 2020
Decreto “Cura Italia”: norme in materia di svolgimento delle assemblee di società
di Girolamo Lazoppina
![]() |
Casi e sentenzeSu Società di capitali |
22 Maggio 2019
La perdita di continuità aziendale rileva ai fini della denuncia al Tribunale
di La Redazione