Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Azioni di creditori e organi di procedure concorsuali verso amministratori |
Inquadramento | Natura, presupposti e titolarità dell’azione ex art. 2394 c.c. | Rapporti con l’azione sociale: ipotesi particolari | Duplicità e unicità dell’azione nelle procedure concorsuali | Legittimazione | Ammissibilità dell’azione dei creditori nella procedura di concordato preventivo | Decorrenza e scadenza del termine di prescrizione | Gli oneri di allegazione e (i mezzi) di prova | Il danno risarcibile: criteri di quantificazione, equità | Riferimenti |
La responsabilità degli amministratori verso i creditori della società per azioni è prevista dall’art. 2394 c.c. come conseguenza della violazione degli obblighi inerenti alla conservazione dell’integrità del patrimonio sociale che ne abbia determinato una diminuzione tale da renderlo inidoneo per difetto ad assolvere alla sua funzione di garanzia generica (art. 2740 c.c.), così fondando il diritto del creditore di ottenere, a titolo di risarcimento del danno, l’equivalente della prestazione che la società non è più in grado di adempiere. La relativa disciplina è rimasta inalterata dopo la riforma del 2003. Permane dunque l’attualità del dibattito in ordine alla natura – contrattuale o extracontrattuale – di tale responsabilità e – surrogatoria o autonoma – della relativa azione, dovendosi tuttavia rilevare che in giurisprudenza prevale la seconda soluzione a entrambe le questioni; le quali, lungi dall’assumere interesse sul piano meramente speculativo, hanno ricadute significative su quello pratico. Dal differente inquadramento dogmatico dell’istituto discendono infatti differenti conseguenze, sia sul piano processuale (avuto riguardo in particolare al profilo dell’onere della prova e della decorrenza del termine di prescrizione), sia su quello sostanziale (in riferimento ai ...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Azioni di creditori e organi di procedure concorsuali verso amministratori |
14 Febbraio 2022
Riduzione del capitale sociale e determinazione del danno da mala gestio
di Riccardo Bencini
26 Aprile 2017
Abusiva concessione di credito all’impresa in crisi: la responsabilità concorrente della banca
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Azioni di creditori e organi di procedure concorsuali verso amministratori |
04 Giugno 2021
Il parere del comitato dei creditori nel procedimento di autorizzazione all'azione di responsabilità ex art. 146 l.fall.
di Antonio Di Iulio
25 Maggio 2017
Legittimazione del curatore all’azione di responsabilità verso gli amministratori e pagamenti preferenziali
di Giulio Fanciaresi
![]() |
FocusSu Azioni di creditori e organi di procedure concorsuali verso amministratori |
01 Ottobre 2021
Il curatore e l'azione di responsabilità per mala gestio verso gli amministratori di società di capitale
di Aldo Fittante, Alessandra Camaiani
08 Maggio 2020
Avvio della fase B: accelerazione dei procedimenti finalizzati alla distribuzione di liquidità ai creditori
di Diana Burroni
![]() |
BlogSu Azioni di creditori e organi di procedure concorsuali verso amministratori |
01 Luglio 2015
Oneri di allegazione e di prova del danno dopo la sentenza n. 9100 delle Sezioni Unite
di Danilo Galletti
![]() |
Casi e sentenzeSu Azioni di creditori e organi di procedure concorsuali verso amministratori |
28 Gennaio 2022
Il fallimento della società priva il singolo creditore dell’azione individuale di responsabilità verso l’amministratore
di La Redazione
15 Settembre 2021
Conoscibilità dell’insufficienza patrimoniale e prescrizione dell’azione dei creditori
di La Redazione
![]() |
Quesiti OperativiSu Azioni di creditori e organi di procedure concorsuali verso amministratori |
09 Gennaio 2012
L'azione sociale di responsabilità nel concordato preventivo
di Salvatore Sanzo
![]() |
Prassi dei tribunaliSu Azioni di creditori e organi di procedure concorsuali verso amministratori |
20 Aprile 2020
COVID 19: La Circolare della Sezione Fallimentare del Tribunale di Milano
di La Redazione
19 Febbraio 2016
Prospetti per l’azione di responsabilità promossa dal curatore fallimentare
di La Redazione