Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Cessione d'azienda |
Inquadramento | Disciplina civilistica | Disciplina fiscale e diretta | Responsabilità fiscale per i debiti del cedente | L'imposta sul valore aggiunto | Imposta di registro | Imposta ipotecaria e catastale | Casi particolari legati alla cessione d’azienda | Esempio di cessione d'azienda | Riferimenti |
L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa, e la sua cessione è un'operazione generalmente finalizzata a permettere ad un terzo la continuazione dell'impresa e può riguardare anche solo un ramo della stessa. L'operazione, ai fini civilistici, è disciplinata dagli artt. 2556-2560 del c.c., i quali dettato alcune specifiche disposizioni, anche se alle parti è lasciata ampia autonomia. Dal punto di vista fiscale, la cessione è un’operazione esclusa dall’IVA, pertanto sarà assoggetta ad imposta di registro; mentre ai fini delle imposte dirette, le eventuali plusvalenze che si generano rientrano, nella maggior parte dei casi, tra i redditi di impresa e sono, invece, escluse dalla base imponibile IRAP.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Cessione d'azienda |
15 Gennaio 2015
Studio FNC sulle politiche attive del lavoro e trasferimento di aziende insolventi
di La Redazione
18 Febbraio 2014
Ora è necessario l’intervento del notaio per il pagamento del prezzo di trasferimento dell’azienda
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Cessione d'azienda |
04 Dicembre 2017
L’obbligatorietà della procedura competitiva nelle cessioni d'azienda di carattere urgente
di Mauro Vitiello
![]() |
FocusSu Cessione d'azienda |
30 Agosto 2018
Cessione dell’azienda in pendenza della fase di pre-concordato
di Salvatore Sanzo, Diana Burroni
17 Agosto 2016
Trattative sindacali nella cessione d’azienda nel caso di proposte e offerte concorrenti
di Antonio Caiafa
![]() |
BlogSu Concordato con continuità aziendale |
06 Aprile 2020
La massima durata della moratoria nel concordato preventivo in continuità
di Filippo Lamanna
05 Novembre 2019
Concordato in continuità indiretta parziale: l’assenso dei lavoratori esclusi potrebbe costare caro?
di Alessandro Corrado
![]() |
Casi e sentenzeSu Cessione d'azienda |
08 Giugno 2015
Concordato in continuità con cessione d’azienda in esercizio: contenuto del piano e delle attestazioni
di La Redazione
![]() |
Quesiti OperativiSu Cessione d'azienda |
06 Settembre 2017
La cessione di ramo d'azienda nelle procedure concorsuali
di Teresa Zappia
17 Novembre 2015
Fallimento, cessione di un contratto di locazione e pagamento dei canoni
di Mariacarla Giorgetti, Sergio Nadin
![]() |
MultimediaSu Concordato con continuità aziendale |
08 Giugno 2016
Spunti operativi sul concordato in continuità
di Federico Clemente
![]() |
Prassi dei tribunaliSu Concordato con continuità aziendale |
12 Maggio 2016
Linee guida in tema di concordato preventivo in continuità
di La Redazione
![]() |
Flussi e scenariSu Cessione d'azienda |
12 Maggio 2016
Trasferimento delle aziende in crisi