Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Cessione d'azienda e rapporti di lavoro |
Inquadramento: fattispecie e norme di riferimento a tutela dei rapporti di lavoro | Le garanzie previste dall'art. 2112 c.c. | Trasferimento di un ramo d'azienda | La procedura di informazione e consultazione sindacale ex art. 47, commi 1 e 2, legge n. 428/1990 e le conseguenze del mancato o non corretto svolgimento della procedura | Le condizioni che consentono la disapplicazione delle tutele dell'art. 2112 c.c. nelle procedure di regolazione della crisi e dell'insolvenza |
Viene classificata “trasferimento d'azienda” qualsiasi operazione che dia luogo al mutamento della titolarità dell'azienda, a prescindere dalla tipologia negoziale o dal provvedimento sulla base del quale il trasferimento stesso è attuato, si tratti di cessione, fusione, affitto, usufrutto o conferimento d'azienda. Tali negozi impongono il rispetto di una serie di tutele a favore dei rapporti di lavoro: l'art. 2112 c.c., nel passaggio dal cedente al cessionario, garantisce ai lavoratori la continuità del rapporto, i crediti vantati al tempo del trasferimento e la conservazione di taluni fondamentali diritti acquisiti presso il cedente; nonché l'art. 47 della legge n. 428/1990, con disposizioni che prevedono una procedura di consultazione sindacale ed una serie di casi in cui – ricorrendo determinate situazioni di crisi – è possibile derogare alle tutele dell'art. 2112 c.c.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Rapporti di lavoro pendenti nel CCI |
26 Marzo 2018
Dichiarazione di fallimento e rapporto di lavoro pendente
di La Redazione
04 Febbraio 2015
Crediti di lavoro verso la Cassa Edile in caso di fallimento del datore: limiti all’azione
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Cessione d'azienda e rapporti di lavoro |
04 Settembre 2020
Inapplicabile il comma 5 dell’art. 47 L. n. 428/90 al trasferimento d'azienda di impresa in stato di crisi con continuità aziendale
di Alessandro Corrado
![]() |
FocusSu Rapporti di lavoro pendenti nel CCI |
22 Maggio 2020
Relazioni sindacali al tempo del Covid-19: l'azienda in crisi non resta immune
di Riccardo Girotto
04 Settembre 2019
La sospensione e la risoluzione di diritto dei rapporti di lavoro nella liquidazione giudiziale
di Francesco Geria
![]() |
BlogSu Rapporti di lavoro pendenti nel CCI |
03 Dicembre 2019
Il licenziamento della lavoratrice madre nel fallimento
di Alessandro Corrado
03 Luglio 2018
I rapporti di lavoro nella prospettata riforma: molte luci e (poche) ombre
di Adelio Riva
![]() |
Casi e sentenzeSu Rapporti di lavoro pendenti nel CCI |
21 Settembre 2015
Datore di lavoro fallito: insinuazione al passivo per il TFR non versato al fondo complementare
di La Redazione
03 Dicembre 2014
Concordato con continuità aziendale. Trasferimento del ramo d’azienda e rapporti di lavoro
di La Redazione
![]() |
Quesiti OperativiSu Rapporti di lavoro pendenti nel CCI |
26 Novembre 2015
Trasferimento d’azienda anteriore al fallimento e retrocessione dei lavoratori
di Riccardo Girotto
24 Giugno 2015
Insinuazione al passivo di crediti di lavoro per TFR e mensilità
di Riccardo Girotto
![]() |
MultimediaSu Rapporti di lavoro pendenti nel CCI |
28 Aprile 2014
Trasferimento d’azienda nell’ambito delle procedure concorsuali e rapporti di lavoro
di Alessandro Corrado
![]() |
Prassi dei tribunaliSu Rapporti di lavoro pendenti nel CCI |
09 Aprile 2015
Validazione di diffide accertative per crediti patrimoniali emesse nei confronti di una società fallita
di La Redazione
08 Aprile 2014
Decreto c.d. Destinazione Italia: le novità in materia di crisi aziendale
di La Redazione