Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Commissario giudiziale |
Inquadramento | I requisiti di nomina | Il ruolo del commissario giudiziale nel concordato cd. in bianco | (segue): nella fase tra il decreto di ammissione e la fase iniziale della procedura “piena” | (segue): nel corso del giudizio di omologazione | (segue): nella fase esecutiva del concordato preventivo | (segue): il potere integrativo del tribunale e le ipotesi di intervento del commissario giudiziale | (segue) in caso di concordato con continuità aziendale | Il reclamo, la revoca e la responsabilità del commissario giudiziale | Il compenso del commissario giudiziale | Riferimenti |
A seguito delle riforme concorsuali degli ultimi anni mediante il d.l. 22 giugno 2012, n. 83, convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n. 134 (cd. Decreto Sviluppo), il d.l. 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla Legge 9 agosto 2013, n. 98 (cd. Decreto del Fare) ed il d.l. 27 giugno 2015, n. 83, convertito con modificazioni dalla Legge 6 agosto 2015, n. 132 (cd. Decreto Competitività), il commissario giudiziale ha visto modificare, il proprio ruolo nel senso di una dettagliata declinazione dei poteri e dei doveri collegati ad ogni fase in cui si articola la procedura di concordato preventivo dal deposito della domanda riservata di cui all’art. 161, comma 6, l. fall. sino all’udienza di omologazione di cui all’art. 180 l. fall., esaurita la quale si apre la fase esecutiva . Merita allora verificare ciascuna di queste fasi al fine di individuare, nel dettaglio, i compiti cui è chiamato il Commissario giudiziale nei rapporti con il debitore, con i suoi creditori, con il Tribunale e con ogni altro attore che opera nel contesto concordatario, avendo particolare riguardo all’ipotesi dell’esecuzione di un piano in continuità aziendale ai sensi dell’art. 186-bis l. fall.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Commissario giudiziale |
04 Luglio 2016
Precisazioni del CNDCEC in tema di pre-commissario giudiziale
di La Redazione
22 Marzo 2016
L’esaustività della relazione esclude l’imputazione del commissario giudiziale
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Commissario giudiziale |
12 Novembre 2014
La legittimazione processuale del Commissario Giudiziale
di Alessandro Lendvai
![]() |
FocusSu Commissario giudiziale |
08 Marzo 2017
Le funzioni del commissario giudiziale nella fase successiva all'omologazione del concordato preventivo
di Alessandro Ireneo Baratta, Giuseppe Sancetta
03 Marzo 2017
Le funzioni di controllo del commissario giudiziale
di Daniele Fico
![]() |
BlogSu Commissario giudiziale |
16 Luglio 2020
Il Commissario Bruce Lee: Jeet Kune Do Vs CoVid-19
di Danilo Galletti
22 Dicembre 2016
Il visto del Commissario giudiziale in ordine ai pagamenti del Liquidatore concordatario
di Antonio Maria Leozappa
![]() |
Casi e sentenzeSu Commissario giudiziale |
04 Marzo 2016
Il ruolo del commissario giudiziale nella procedura concordataria
di La Redazione
04 Febbraio 2016
Complessità della procedura concordataria e nomina di un collegio di commissari
di La Redazione
![]() |
Quesiti OperativiSu Commissario giudiziale |
16 Febbraio 2015
Accertamento dei crediti: dichiarazione stragiudiziale da parte del commissario giudiziale
di Mariacarla Giorgetti, Matteo Lorenzo Manfredi
![]() |
MultimediaSu Concordato preventivo: disciplina generale |
22 Maggio 2017
La nuova disciplina dei crediti tributari nel concordato e negli accordi di ristrutturazione
di Mauro Vitiello
12 Ottobre 2012
Le novità introdotte dalla l. n. 134/2012 di conversione del c.d. “Decreto sviluppo”
di Mauro Vitiello
![]() |
Prassi dei tribunaliSu Curatore fallimentare: ruolo e funzioni |
06 Aprile 2021
Dati relativi ai rapporti bancari-finanziari facenti capo all’impresa fallita: circolare e protocollo del Tribunale di Milano
di La Redazione
05 Gennaio 2021
Linee guida del curatore fallimentare
di La Redazione