Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Concordato con riserva |
Inquadramento | I presupposti | Il procedimento | Gli effetti | L'esito | Riferimenti |
Avvertenza - Bussola in aggiornamento in attesa dell'entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d'impresa (D.lgs. 12 gennaio 2019 n. 14). Il concordato con riserva è stato introdotto con il Decreto Sviluppo, n. 83/2012 per consentire all’imprenditore in crisi di elaborare una soluzione concordata al riparo dalle azioni esecutive e cautelari dei singoli creditori, durante il decorso di un termine che il tribunale concede per consentire il deposito, entro la scadenza, di una proposta e di un piano di concordato preventivo o di una domanda di omologa di un accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182-bis l. fall. Il provvedimento iniziale è la concessione del termine, a condizione che il debitore, nei due anni precedenti, non abbia presentato altra domanda con riserva non andata a buon fine. Inoltre, se nel corso del procedimento risulta che l’attività del debitore è manifestamente inidonea alla predisposizione della proposta, del piano o dell’accordo, il tribunale può abbreviare il termine concesso. La concessione del termine produce effetti sostanziali parzialmente sovrapponibili a quelli del concordato preventivo, sia nei confronti del debitore che nei confronti dei creditori. Essa produce inoltre effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori e sui rapporti g...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Concordato con riserva |
19 Novembre 2021
Domanda di concordato preventivo “con riserva” dell’imprenditore individuale
di Eleonora M.P. Ruggieri
16 Marzo 2020
Il decreto Coronavirus rinvia anche i termini delle procedure concordatarie
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Concordato con riserva |
12 Agosto 2021
Concordato preventivo in bianco e gare pubbliche: i principi di diritto dell'adunanza plenaria del Consiglio di Stato
di Beatrice Armeli
29 Marzo 2021
I contratti pendenti nel concordato preventivo
di Fabio Signorelli
![]() |
FocusSu Concordato con riserva |
12 Settembre 2016
Sul rapporto tra preconcordato e istruttoria prefallimentare
di Stefano Mecca
18 Settembre 2015
Il concordato “in bianco”: rassegna sintetica sui profili sostanziali dell'istituto e sulle problematiche emerse in sede applicativa
di Aldo Fittante
![]() |
BlogSu Concordato con riserva |
13 Dicembre 2019
Concordato in bianco e partecipazione a gare per l’affidamento di contratti pubblici
di Beatrice Armeli
16 Settembre 2019
Le autorizzazioni per gli atti straordinari nella fase concordataria con riserva ed il rap del "miglior soddisfacimento"
di Danilo Galletti
![]() |
Casi e sentenzeSu Concordato con riserva |
12 Aprile 2022
Domanda di concordato preventivo con riserva e competenza territoriale
di La Redazione
21 Gennaio 2022
Estensione ex D.L. 118/21 del termine massimo per il deposito della proposta di concordato con riserva anche in pendenza di istanza di fallimento
di La Redazione
![]() |
Quesiti OperativiSu Concordato con riserva |
02 Marzo 2022
Concordato preventivo con riserva. Termine massimo per il deposito della proposta concordataria anche in pendenza di istanza di fallimento
di Francesca Monica Cocco
09 Febbraio 2021
Concordato con riserva di più società appartenenti ad un medesimo gruppo
di Francesca Monica Cocco
![]() |
MultimediaSu Concordato preventivo: disciplina generale |
22 Maggio 2017
La nuova disciplina dei crediti tributari nel concordato e negli accordi di ristrutturazione
di Mauro Vitiello
12 Ottobre 2012
Le novità introdotte dalla l. n. 134/2012 di conversione del c.d. “Decreto sviluppo”
di Mauro Vitiello
![]() |
Prassi dei tribunaliSu Concordato con riserva |
13 Marzo 2014
Concordato in bianco, procedura e aspetti della governance
di La Redazione
05 Febbraio 2014
Concordato preventivo con riserva: le novità introdotte dal Decreto Sviluppo
di La Redazione
![]() |
Flussi e scenariSu Concordato con riserva |