Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Crediti prededucibili: categorie |
Inquadramento | I crediti prededucibili ex lege | I crediti prededucibili “sorti in occasione o in funzione” di procedure concorsuali | I crediti prededucibili sorti “in occasione” del fallimento o di altra procedura concorsuale | I crediti prededucibili sorti “in funzione” del fallimento o di altra procedura concorsuale | I crediti prededucibili sorti in funzione o in occasione di “procedure concorsuali” |
La categoria dei crediti prededucibili (o di “massa”) – denominazione sconosciuta alla legge fallimentare del 1942, sorta come “invenzione del linguaggio pratico” (Lamanna, Il nuovo procedimento di accertamento del passivo, Milano, 2006, 217) ed utilizzata per la prima volta dal legislatore negli artt. 20 e 52 del d. lgs. 270/1999 - ha trovato espressa definizione nel nuovo art. 111, comma 2, l. fall., il quale stabilisce che “sono considerati prededucibili quelli così qualificati da una specifica disposizione di legge, e quelli sorti in occasione o in funzione delle procedure concorsuali di cui alla presente legge”. La norma indica quindi con chiarezza il particolare trattamento riservato all’insieme dei crediti prededucibili, distinguendoli in tre macro-categorie e superando, in tal modo, l’originaria dicotomia, sancita dal testo previgente, tra “spese” e “debiti contratti per l’amministrazione del fallimento e per la continuazione dell’esercizio dell’impresa”: distinzione cui taluno aveva tentato di attribuire fondamento razionale, ma che dai più era considerata priva in realtà di effettivo rilievo pratico (v. in argomento Vivaldi, La ripartizione dell’attivo, in Trattato delle procedure concorsuali, dir. da L. Ghia, C. Piccininni, F. Severini, III, Torino, 2010, 273).
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Crediti prededucibili (nella legge fallimentare) |
07 Luglio 2022
ILVA in amministrazione straordinaria: la Cassazione traccia il confine dei crediti prededucibili
di Francesca Ferrandi
15 Giugno 2022
Fallimento: le spese di natura fiscale sono prededucibili?
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Crediti prededucibili (nella legge fallimentare) |
29 Giugno 2022
Prededucibilità del finanziamento per pagamento del fondo spese nel concordato: applicazione “combinata” degli artt. 182 quater e 182 quinquies l. fall.?
di Chiara Ravina
27 Agosto 2018
Il criterio di strumentalità/funzionalità della prestazione svolta alla luce dell’evoluzione giurisprudenziale
di Sergio Sisia
![]() |
FocusSu Prededuzione |
30 Marzo 2022
Gli effetti della sentenza a SS.UU. n. 42093/2021 sulle prestazioni professionali a favore dell'impresa in crisi: non è solo una questione di prededuzione
di Luigi Amerigo Bottai, Antonio Pezzano
11 Maggio 2018
Concordato preventivo e prededuzione del credito del professionista
di Amleto Pisapia
![]() |
EditorialiSu Prededuzione |
19 Febbraio 2018
Il dado è tratto: la prededuzione assiste ormai la mera continuazione dell’attività di impresa?
di Danilo Galletti
10 Luglio 2017
Insufficienza dell’attivo fallimentare e pagamento dei crediti prededucibili
di Filippo Lamanna
![]() |
Casi e sentenzeSu Crediti prededucibili (nella legge fallimentare) |
31 Marzo 2023
Fallimento a seguito di concordato: prededucibilità dei canoni scaduti di locazione non autorizzata
di La Redazione
02 Marzo 2023
Credito da IMU non pagata nel periodo di concordato: prededucibile?
di La Redazione
![]() |
Quesiti OperativiSu Crediti prededucibili (nella legge fallimentare) |
05 Agosto 2020
Prededuzione del credito del professionista per l'attività nella fase di accesso al concordato preventivo
di Daniele Fico
01 Giugno 2018
La soddisfazione delle spese in prededuzione nelle procedure da sovraindebitamento
di Remo Tarolli
![]() |
Prassi dei tribunaliSu Fallimento: disciplina generale |
10 Dicembre 2018
Tribunale di Pistoia: un protocollo con la Procura per la gestione delle procedure concorsuali
di La Redazione
23 Gennaio 2018
Fallimenti: i chiarimenti della "Guida ai Servizi" del Tribunale di Catania
di La Redazione