Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Giurisdizione e competenza |
Inquadramento | La competenza territoriale | La disciplina in tema di incompetenza | La giurisdizione italiana in materia fallimentare | La competenza giurisdizionale nella disciplina europea sulle procedure d’insolvenza | Competenza e giurisdizione in caso di gruppo di imprese | Riferimenti |
La competenza a dichiarare il fallimento e a conoscere delle azioni che dallo stesso derivano trova disciplina, rispettivamente, negli artt. 9 e 24 l. fall. Completano tale disciplina le disposizioni dettate dall’art. 9-bis l. fall. in tema di incompetenza e dall’art. 9-ter l. fall. relativamente al conflitto positivo di competenza. La giurisdizione fallimentare deve invece essere ricostruita secondo una lettura combinata delle previsioni contenute nel medesimo art. 9 l. fall. con quelle generali della L. n. 218/1995, fatta salva la normativa europea di cui al Reg. (CE) 1346/2000, oggi sostituito dal Reg. (UE) 848/2015, per la determinazione della competenza giurisdizionale ad aprire procedure d’insolvenza transfrontaliere intra-comunitarie e a conoscere delle azioni connesse anche nei confronti di convenuti extra-UE. Le lacune lasciate dal diritto positivo in tema di competenza e giurisdizione con riguardo ai gruppi di impresa risultano invece essere parzialmente colmate dalla giurisprudenza e da alcune novità introdotte a livello europeo.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Giurisdizione e competenza |
05 Febbraio 2020
Il giudice territorialmente competente per la dichiarazione di fallimento
di La Redazione
08 Gennaio 2020
Giudice competente sulla eccezione di prescrizione dei crediti tributari sollevata dal curatore post notifica della cartella
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Giurisdizione e competenza |
02 Novembre 2017
La competenza del giudice in tema di prescrizione di crediti tributari
di Lucio Di Nosse
03 Agosto 2015
Fallimento di imprese d’investimento estere dirette da società di fatto italiana
di Beatrice Armeli
![]() |
FocusSu Giurisdizione e competenza |
07 Gennaio 2020
La ripartizione della competenza tra giudice del lavoro e giudice del concorso
di Alessandro Valentini
02 Maggio 2018
La competenza delle procedure concorsuali nello schema del decreto delegato
di Antonia Mussa
![]() |
BlogSu Dichiarazione di fallimento |
09 Novembre 2017
La frazione prefallimentare e le imposte dirette
di Lorenzo Gambi
![]() |
Casi e sentenzeSu Giurisdizione e competenza |
18 Aprile 2019
Accertamento dell'indennità risarcitoria e ambito cognitorio del giudice del lavoro e del giudice fallimentare
di La Redazione
21 Gennaio 2019
Controversie di lavoro nel fallimento: la competenza del giudice fallimentare
di La Redazione
![]() |
Quesiti OperativiSu Giurisdizione e competenza |
16 Ottobre 2020
Fallimento e tardività dell’eccezione di incompetenza territoriale
di Mariacarla Giorgetti
22 Ottobre 2012
La (non) competenza del tribunale fallimentare nel caso di azione di responsabilità ex art. 146 l. fall.
di Pasquale Lacalandra
![]() |
MultimediaSu Insolvenza transfrontaliera |
15 Luglio 2013
L'insolvenza internazionale
di Stefania Bariatti
![]() |
Prassi dei tribunaliSu Procedimento per la dichiarazione di fallimento |
24 Giugno 2020
Udienze ex art. 83 co. 6 D.L. n. 18/2020, dal Tribunale di Ancona arrivano diposizioni
di La Redazione