Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Liquidazione controllata |
Inquadramento e contesto normativo | Ambito applicativo | I legittimati attivi | Concorso di procedure | L'apertura della liquidazione controllata | Oggetto della liquidazione controllata | Effetti dell'apertura della liquidazione controllata | La fase esecutiva | Esdebitazione | Considerazioni conclusive | Riferimenti normativi | Bibliografia |
Il d.lgs. n. 14 del 12/01/2019 (Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza) contiene la disciplina della “liquidazione controllata del sovraindebitato”, che abroga, supera e razionalizza la pregressa disciplina dettata dalla l. n. 3/2012. Lo sforzo sistematico del legislatore della riforma è testimoniato anche dalla nuova definizione dell'istituto: la vecchia liquidazione del patrimonio, diventa liquidazione controllata, plasmata sulla liquidazione giudiziale. Non è solo il profilo nominalistico a spingere l'interprete ad applicare all'istituto in esame le norme della procedura maggiore, ma anche la collocazione delle disposizioni relative alla liquidazione controllata nel capo IX del Titolo V (artt. da 268 a 277 CCII) dedicato alla liquidazione giudiziale, mentre gli altri due istituti del sovraindebitamento sono inseriti negli strumenti di regolazione della crisi accanto al concordato preventivo, all'accordo di ristrutturazione dei debiti e al piano attestato.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Rapporti di lavoro pendenti nel CCI |
26 Marzo 2018
Dichiarazione di fallimento e rapporto di lavoro pendente
di La Redazione
04 Febbraio 2015
Crediti di lavoro verso la Cassa Edile in caso di fallimento del datore: limiti all’azione
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Liquidazione controllata |
09 Marzo 2023
Liquidazione controllata e utilità concreta per i creditori
di Andrea Colnaghi
![]() |
FocusSu Liquidazione controllata |
23 Novembre 2022
Vademecum per la liquidazione controllata del sovraindebitato
di Francesca Monica Cocco
![]() |
EditorialiSu NASpI |
15 Luglio 2013
Il contributo ASpI è dovuto anche dalle procedure fallimentari: un discutibile Messaggio Inps
di Alessandro Corrado
![]() |
Casi e sentenzeSu Liquidazione controllata |
20 Luglio 2023
Inammissibile la rinuncia alla liquidazione controllata dopo la pubblicazione della sentenza
di La Redazione
13 Aprile 2023
Liquidazione controllata di imprenditore cancellato
di La Redazione
![]() |
Quesiti OperativiSu Liquidazione controllata |
06 Marzo 2023
Applicabilità del procedimento unitario al ricorso per l'apertura della liquidazione controllata
di Francesca Monica Cocco
09 Novembre 2022
Liquidazione controllata e procedura esecutiva individuale
di Francesco Ioverno
![]() |
Prassi dei tribunaliSu Rapporti di lavoro pendenti nel CCI |
09 Aprile 2015
Validazione di diffide accertative per crediti patrimoniali emesse nei confronti di una società fallita
di La Redazione
08 Aprile 2014
Decreto c.d. Destinazione Italia: le novità in materia di crisi aziendale
di La Redazione