Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Operazioni esenti IVA |
Introduzione | Pro-rata di detraibilità | Opzione di cui all’art. 36-bis | Macro - categorie di operazioni esenti | Riferimenti |
Le operazioni esenti Iva sono disciplinate dall’art. 10 del D.P.R. n. 633/72 e fanno parte delle operazioni soggette ad Iva, ossia di quelle operazioni che rientrano nel campo di applicazione dell’IVA. In particolari si tratta di quelle fattispecie per le quali, in ragione della loro natura (prestazioni sanitarie, prestazioni assicurative, operazioni aventi ad oggetto obbligazioni, titoli ecc… ), è prevista l’inapplicabilità dell’IVA. Per esse: non si applica l’IVA in quanto esenti per legge; concorrono alla formazione del volume di affari IVA, ad esclusione delle cessioni dei beni ammortizzabili; non permettono di recuperare l’IVA precedentemente pagata su acquisti e spese.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Operazioni esenti IVA |
11 Novembre 2013
Spesometro: c’è tempo fino al 31 gennaio 2014 per comunicare le operazioni rilevanti IVA
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Contenzioso tributario |
07 Febbraio 2018
Il credito per aggio del concessionario
di Fabio Gallio, Simone Furian
15 Marzo 2016
Avviso di accertamento verso il fallimento consegnato al debitore in bonis
di Simone Marzo
![]() |
FocusSu Operazioni esenti IVA |
04 Giugno 2015
Gli effetti IVA del mancato incasso dei crediti per il creditore e per l'impresa debitrice in crisi
di Giulio Andreani
![]() |
BlogSu Rimborso IVA |
07 Luglio 2014
Recupero IVA: novità dal decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali
di Giuliano Buffelli
![]() |
Casi e sentenzeSu Contenzioso tributario |
26 Ottobre 2018
Debiti erariali: la legittimazione dell’agente per la riscossione nel concordato
di La Redazione
29 Aprile 2016
Preconcordato e autorizzazione a concludere la procedura di accertamento con adesione
di La Redazione
![]() |
Quesiti OperativiSu Contenzioso tributario |
15 Febbraio 2019
Definizione agevolata delle controversie tributarie in pendenza di concordato
di Linda Rizzi
![]() |
Prassi dei tribunaliSu Contenzioso tributario |
04 Novembre 2014
L’ammissione al passivo dei crediti tributari
di La Redazione
17 Febbraio 2014
Crediti tributari: ammissibilità e collocazione nello stato passivo
di La Redazione