Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Piani di risanamento |
Inquadramento | I presupposti oggettivi ed oggettivi per accedere all’istituto | Contenuto e oggetto del piano di risanamento | La relazione del professionista | Trattamento fiscale delle sopravvenienze derivanti dal piano di risanamento | Note di variazione IVA | Responsabilità fiscale del cessionario | Accordi in esecuzione di piani attestati di risanamento | Accordi per la composizione della crisi | Riferimenti |
La predisposizione di un piano di risanamento incide sulla disciplina della revocatoria fallimentare, e l’art. 67, co. 3, lett. d, L. Fall., elenca tra le esenzioni dalla revocatoria gli atti, i pagamenti e le garanzie concesse su beni del debitore in esecuzione del piano. Il Legislatore ha subordinato l’esenzione alla contemporanea ricorrenza delle seguenti condizioni: che il piano appaia idoneo a consentire il risanamento dell’esposizione debitoria dell’impresa; che il piano appaia idoneo ad assicurare il riequilibrio della situazione finanziaria dell’impresa; che la ragionevolezza del piano sia attestata dalla relazione asseverata di un revisore contabile in possesso dei requisiti professionali per essere nominato curatore fallimentare, che sia quindi un avvocato, dottore commercialista, ragioniere o ragioniere commercialista operante anche in forma di associazione professionale o società di professionisti. La disciplina di cui al citato art. 67 sarà sostituita, a far data dal 15 agosto 2020, dall’art. 56 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 14/2019), il quale consente all’imprenditore in stato di crisi o di insolvenza di predisporre un piano, rivolto ai creditori, finalizzato o, comunque, idoneo a consentire il risanamento dell'esposizione debito...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Piani di risanamento |
02 Agosto 2021
La Risposta dell’Agenzia delle Entrate in tema di piano di risanamento e sopravvenienze da riduzione dei debiti dell’impresa
di La Redazione
11 Maggio 2021
Inapplicabile l’esenzione prevista dall’art. 88, c. 4, TUIR alle riduzioni dei debiti anteriori al piano attestato
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari |
20 Marzo 2017
Legittimazione agli accordi di ristrutturazione degli intermediari finanziari: la natura dell’istituto
di Carlo Trentini
![]() |
FocusSu Piani di risanamento |
06 Dicembre 2021
La tassazione delle sopravvenienze attive relative ai piani di risanamento
di Fabio Gallio
30 Ottobre 2020
Gli squilibri finanziari e le possibili soluzioni: il piano attestato di risanamento ex art. 67 L.Fall. Proposte minime in un convegno di diritto della crisi
di Cesare Meroni
![]() |
BlogSu Piani di risanamento |
21 Dicembre 2020
I nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento
di Alessandro Danovi, Andrea Foschi, Alberto Quagli, Alberto Panizza, Riccardo Ranalli, Alberto Tron
18 Luglio 2016
Piano di risanamento: esiste ancora l’esenzione revocatoria (“caveat creditor”)?
di Luca Jeantet, Paola Vallino, Paolo Dominis
![]() |
Casi e sentenzeSu Accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari |
30 Settembre 2016
Estensione dell’accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari
di La Redazione
![]() |
Quesiti OperativiSu Accordo di ristrutturazione dei debiti: disciplina generale |
15 Aprile 2022
Procedimento di esecuzione forzata esattoriale e transazione fiscale ex art. 182 ter l. fall.
di Matteo Lorenzo Manfredi, Enrico Felli
31 Marzo 2022
Pignoramento ex art. 72 bis d.p.r. 602/1973 e cram down
di Matteo Lorenzo Manfredi, Federico Almini
![]() |
MultimediaSu Piani di risanamento |
27 Marzo 2012
I criteri orientativi nella scelta degli strumenti di risanamento
di Giovanni La Croce
![]() |
Prassi dei tribunaliSu Piani di risanamento |
25 Giugno 2014
Principi di attestazione dei piani di risanamento
di La Redazione
![]() |
Flussi e scenariSu Piani di risanamento |