Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Responsabilità del curatore (nel fallimento) |
Inquadramento | Grado di diligenza richiesta e natura della responsabilità | Fattispecie di responsabilità del curatore | L’esercizio dell’azione di responsabilità | Approvazione del conto della gestione ed azione di responsabilità | La revoca del curatore fallimentare |
Il curatore è uno degli organi preposti al fallimento. A lui compete l’amministrazione e la gestione del patrimonio fallimentare; di conseguenza è sanzionabile quando non adempie ai doveri del proprio ufficio imposti dalla legge o derivanti dal programma di liquidazione con la diligenza richiesta dalla natura dell’incarico (art. 38, comma 1, l. fall.). L’azione di responsabilità, ai sensi del secondo comma di tale articolo, deve essere esercitata, in pendenza della procedura fallimentare, dal curatore nominato in luogo del precedente, previa autorizzazione del giudice delegato o del comitato dei creditori.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Responsabilità del curatore (nel fallimento) |
11 Maggio 2023
Chi risponde dei danni subiti dal bene oggetto di vendita forzata in caso di successivo fallimento?
di La Redazione
13 Aprile 2023
La società è obbligata a smaltire i rifiuti abbandonati anche dopo la dichiarazione di fallimento
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Curatore fallimentare: ruolo e funzioni |
07 Marzo 2018
La responsabilità dell’amministratore di fatto nell’azione promossa dal curatore
di Giulia Terranova
28 Marzo 2017
Lo scioglimento contrattuale da parte del curatore fallimentare
di Gianfranco Di Marzio
![]() |
FocusSu Curatore fallimentare: ruolo e funzioni |
17 Luglio 2018
La responsabilità fiscale del curatore
di Lorenzo Gambi
28 Giugno 2018
La legittimazione processual-tributaria del curatore
di Lorenzo Gambi
![]() |
EditorialiSu Curatore fallimentare: ruolo e funzioni |
17 Aprile 2017
La sanzione per il ritardato deposito del rapporto semestrale
di Antonio Maria Leozappa
13 Febbraio 2017
La problematica cancellazione delle ipoteche iscritte in caso di subentro del curatore nel preliminare
di Filippo Lamanna
![]() |
Casi e sentenzeSu Curatore fallimentare: ruolo e funzioni |
10 Giugno 2022
Conflitto di interessi del curatore fallimentare e nomina del curatore speciale
di La Redazione
18 Gennaio 2018
La quantificazione del danno nell’azione promossa dal curatore
di La Redazione
![]() |
Quesiti OperativiSu Responsabilità del curatore (nel fallimento) |
23 Settembre 2021
Responsabilità amministrativa erariale del curatore fallimentare
di Girolamo Lazoppina
24 Settembre 2020
Irrilevanza dell'autorizzazione del giudice delegato ai fini della responsabilità del curatore fallimentare
di Fabio Cesare, Veronica Soldano
![]() |
Prassi dei tribunaliSu Curatore fallimentare: ruolo e funzioni |
21 Febbraio 2023
Linee guida per la redazione della relazione del curatore
di La Redazione
04 Marzo 2022
Protocollo di adozione delle linee guida per la redazione della relazione ai sensi dell’art. 33, comma 1, della legge fallimentare
di La Redazione