Bussola

Risoluzione e annullamento del concordato (nella legge fallimentare)

Sommario

Inquadramento | La legittimazione | L’inadempimento | La gravità dell’inadempimento | Il termine | Risoluzione e fallimento | Gli aspetti processuali | La risoluzione del concordato dopo la “miniriforma” estiva del 2015 | Annullamento del concordato | Riferimenti |

 

Avvertenza – Bussola in aggiornamento.     Le vicende patologiche del concordato preventivo omologato sono sostanzialmente regolate da una sola disposizione, rappresentata dall’art. 186 l. fall., cui si devono aggiungere le norme contenute negli artt. 137 e 138, in materia di concordato fallimentare, ma applicabili in quanto compatibili anche al concordato preventivo. Di queste fattispecie, la risoluzione è indubbiamente di portata pratica più rilevante rispetto all’ipotesi dell’annullamento del concordato.   L’istituto della risoluzione del concordato è stato rivisitato dalle modifiche alla legge fallimentare apportate dal D.Lgs. n. 169/07. Si è da più parti rilevato come tali innovazioni abbiano cercato di coordinare la disciplina della risoluzione, in particolare, con la nuova e rafforzata natura negoziale del concordato preventivo. I punti salienti della riforma possono essere così ricordati: eliminazione di ogni automatismo: la pronuncia della risoluzione o dell’annullamento non comporta il fallimento in via utomatica; eliminazione di ogni possibilità di iniziativa d’ufficio; introduzione della necessità di valutazione in ordine alla gravità dell’inadempimento. Le prime due modifiche, oltre a trarre ispirazione dalla riconosciuta natura negoziale del concordato preventiv...

Leggi dopo

Esplora i contenuti più recenti su questo argomento

News

News

Su Risoluzione e annullamento del concordato (nella legge fallimentare)

Vedi tutti »

Giurisprudenza commentata

Giurisprudenza commentata

Su Risoluzione e annullamento del concordato (nella legge fallimentare)

Vedi tutti »

Focus

Focus

Su Risoluzione e annullamento del concordato (nella legge fallimentare)

Vedi tutti »

Editoriali

Editoriali

Su Risoluzione e annullamento del concordato (nella legge fallimentare)

Vedi tutti »