Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Società di persone |
Società semplice (S.s.) | Società in nome collettivo (S.n.c.) | Società in accomandita semplice (S.a.s.) | Le novità del Decreto Semplificazioni | Riferimenti |
Questo tipo societario è regolato dagli articoli 2251 e seguenti del codice civile, non è molto diffuso nella pratica, ma è molto utile perché sulla maggioranza delle sue norme si basano le regole riguardanti società in nome collettivo e società in accomandita semplice. Il primo elemento che riguarda questo modello è il fatto che non può essere utilizzato per l’esercizio di un’attività commerciale. Ed è per questo che dal 2001 è soggetta all’iscrizione nel registro delle imprese ma nella sezione speciale. Numero di soci Almeno due Adempimenti conseguenti la costituzione 1) Iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese entro 30 gg. 2) Registrazione dell’atto presso l’Ufficio del registro entro 20 gg. 3) Denuncia all’Ufficio imposte dirette 4) Domanda di attribuzione del numero di codice fiscale Capitale sociale Non è richiesto un capitale minimo iniziale. Al momento della costituzione i soci effettuano dei conferimenti in denaro, natura o prestazioni d’opera in cui dev’essere indicato il valore e il metodo di valutazione per poter poi così determinare il capitale sociale Responsabilità dei soci Illimitata e solidale per le obbligazioni della società Amministrazione Disgiuntiva: spetta a ciascuno dei soci Congiuntiva: è necessario il consenso ...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Soci accomandatari e accomandanti nella s.a.s. |
27 Novembre 2015
Anche il socio accomandante può fallire se ha compiuto atti di ingerenza nella gestione societaria
di La Redazione
![]() |
BlogSu Soci accomandatari e accomandanti nella s.a.s. |
23 Settembre 2014
Sulla fallibilità dell’accomandante ingeritosi nell’amministrazione
di Antonio Maria Leozappa
![]() |
Casi e sentenzeSu Soci accomandatari e accomandanti nella s.a.s. |
02 Ottobre 2015
Anche il socio accomandante può essere dichiarato fallito se si ingerisce nella gestione
di La Redazione
![]() |
Quesiti OperativiSu Società di persone |
06 Maggio 2020
Fallimento del socio di società di persone: peculiarità e profili operativi
di Alberto Molgora