Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Soglie di fallibilità |
Inquadramento | Il superamento del concetto di “piccolo imprenditore” | Disamina dei singoli criteri di fallibilità: Il requisito relativo all’attivo patrimoniale | Il requisito relativo ai ricavi lordi | L’ammontare dei debiti | I soggetti non tenuti alla redazione delle scritture contabili nelle modalità di cui all’art. 2423 ss. c.c. | L’onere della prova | Riferimenti |
Avvertenza – Bussola in aggiornamento. I requisiti dimensionali previsti dall’art. 1, comma 2, l. fall. costituiscono il parametro previsto dalla normativa fallimentare affinché un’impresa commerciale possa accedere alle procedure concorsuali del fallimento e del concordato preventivo. Il Legislatore delle riforme degli anni 2006/2007 ha ridisegnato il parametro dimensionale privilegiando la certezza nella definizione dei requisiti, rinviando per l’esatta identificazione dei presupposti alla disciplina delle scritture contabili dello statuto dell’imprenditore commerciale.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Soglie di fallibilità |
18 Giugno 2019
La prova dei requisiti di fallibilità nel ricorso per autofallimento
di La Redazione
17 Aprile 2019
Requisiti di non fallibilità: il ruolo del bilancio e gli strumenti alternativi
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Soglie di fallibilità |
04 Maggio 2018
Rettifica ex post del bilancio e superamento delle soglie di fallibilità
di Silvia Zenati
25 Novembre 2013
Le soglie di fallibilità: sussistenza e momento di valutazione
di Elena Genero
![]() |
FocusSu Bilancio d'esercizio |
19 Marzo 2013
Ristrutturazione del debito e crisi dell'impresa. Brevi considerazioni sull'OIC 6
di Carlo Calandrini
23 Novembre 2011
Crisi delle imprese, ristrutturazione del debito e informativa di bilancio. Il nuovo principio contabile dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC)
di Alberto Tron
![]() |
BlogSu Bilancio d'esercizio |
08 Marzo 2016
I contenuti della proposta di concordato dopo la miniriforma del 2015
di Mauro Vitiello
![]() |
Casi e sentenzeSu Scritture contabili e fiscali |
17 Dicembre 2014
Inottemperanza del terzo all’ordine di esibizione delle scritture contabili e poteri di ispezione del giudice
di La Redazione
![]() |
Quesiti OperativiSu Fallimento: disciplina generale |
15 Settembre 2021
Non impugnabilità in Cassazione del decreto emesso dalla Corte d’appello in sede di reclamo ex art. 22 L.F.
di Girolamo Lazoppina
16 Agosto 2021
Atto di recupero per crediti R&S e impugnazione da parte del soggetto fallito
di Elisa Manoni
![]() |
MultimediaSu Accertamento del passivo |
30 Maggio 2012
L'accertamento del credito bancario
di Fabrizio Di Marzio
23 Dicembre 2011
L'accertamento del passivo
di Salvatore Sanzo
![]() |
Prassi dei tribunaliSu Accertamento del passivo |
13 Gennaio 2021
Linee guida del curatore: l’accertamento del passivo
di La Redazione
10 Marzo 2015
Istruzioni ai curatori per l’accertamento del passivo: ammissione di crediti
di La Redazione