Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Sovraindebitamento: liquidazione controllata |
Inquadramento | Ambito applicativo | I legittimati attivi | Concorso di procedure | L'apertura della liquidazione controllata | Oggetto della liquidazione controllata | Effetti dell'apertura della liquidazione controllata | La fase esecutiva | Esdebitazione | Considerazioni conclusive | Riferimenti |
Il D.Lgs. 14/2019 (cd. Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza) contiene la disciplina della “liquidazione controllata del sovraindebitato”, che abroga, supera e razionalizza la pregressa disciplina dettata dalla L. 3/2012. Lo sforzo sistematico del legislatore della riforma è testimoniato anche dalla nuova definizione dell'istituto: la vecchia liquidazione del patrimonio, diventa liquidazione controllata, plasmata sulla liquidazione giudiziale. Non è solo il profilo nominalistico a spingere l'interprete ad applicare all'istituto in esame le norme della procedura maggiore, ma anche la collocazione delle disposizioni relative alla liquidazione controllata nel capo IX del Titolo V (artt. da 268 a 277 CCI) dedicato alla liquidazione giudiziale, mentre gli altri due istituti del sovraindebitamento sono inseriti negli strumenti di regolazione della crisi accanto al concordato preventivo, all'accordo di ristrutturazione dei debiti e al piano attestato.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Sovraindebitamento |
31 Agosto 2022
CNDCEC: incontro con i referenti degli Organismi di composizione delle crisi da sovraindebitamento
di La Redazione
19 Settembre 2018
La liquidazione dei compensi dell’OCC sotto la lente dei commercialisti
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Sovraindebitamento: liquidazione controllata |
22 Dicembre 2022
Primi orientamenti in tema di liquidazione controllata
di Fabio Cesare
![]() |
FocusSu Sovraindebitamento: liquidazione controllata |
14 Dicembre 2022
Una panoramica sulla nuova liquidazione controllata nel sovraindebitamento
di Lorenzo Gambi
![]() |
EditorialiSu Sovraindebitamento |
06 Ottobre 2021
L'insostenibile meritevolezza del sovraindebitato
di Gianluca Minniti
05 Ottobre 2021
La meritevolezza nel sovraindebitamento, rischi di involuzione
di Fabio Cesare
![]() |
Casi e sentenzeSu Sovraindebitamento |
19 Agosto 2022
Start up innovative e procedura di sovraindebitamento
di La Redazione
14 Dicembre 2021
Esdebitazione del debitore incapiente: lo shock esogeno “sterilizza” la colpa
di La Redazione
![]() |
Quesiti OperativiSu Sovraindebitamento |
14 Febbraio 2022
Patti paraconcorsuali nell'accordo e nel piano del consumatore relativi al contratto di mutuo ipotecario
di Francesca Monica Cocco
17 Gennaio 2022
Crisi da sovraindebitamento e ammissibilità della finanza esterna nella liquidazione dei beni
di Francesca Monica Cocco
![]() |
Prassi dei tribunaliSu Sovraindebitamento |
20 Luglio 2021
Linee guida in materia di sovraindebitamento
di La Redazione
21 Marzo 2017
Sovraindebitamento: a Vicenza un protocollo tra Tribunale, Comune e Ordini
di La Redazione