Jump to navigation
Naviga per parola chiave, sinonimi e correlazioni
Apri ricerca bussola
Crisi d'impresa e insolvenza
16.05.2022 | di La Redazione
13.05.2022 | di La Redazione
Vedi tutti >>
Procedimento per la dichiarazione di...
16.05.2022 | di Giorgio Cherubini
Cass. civ., sez. VI, 29 settembre 2021
Postergazione
10.05.2022 | di Ruggero Corona
Trib. Palermo 29 novembre 2021
Composizione negoziata per la soluzione...
12.05.2022 | di Angelo Monoriti
09.05.2022 | di Andrea Ferri
27.04.2022 | di Filippo Lamanna
26.04.2022 | di Mauro Vitiello
Fallimento: disciplina generale
Trib. S.M. Capua Vetere
Dichiarazione di fallimento
12.05.2022 | di La Redazione
Compensazione
11.05.2022 | di Girolamo Lazoppina
Fallimento delle società e dei soci...
05.05.2022 | di Girolamo Lazoppina
Per conoscere le prassi operative dei principali Fori italiani.
vedi tutto >>
Per calcolare i compensi di curatore fallimentare, commissario giudiziale e liquidatore dei beni.
vai al software >>
Naviga in banca dati tra le centinaia di migliaia di documenti (giurisprudenza, normativa, dottrina e riviste).
vai alla Banca dati >>
Un servizio innovativo che ti accompagna dallo studio del caso alla redazione dell’atto fino al deposito telematico.Trecento formule d’autore commentate, annotate e costantemente aggiornate. Trova la formula più adatta sfruttando i percorsi guidati e le correlazioni all’interno delle Bussole e dei documenti disponibili.
La legge delega di riforma della legge fallimentare (l. n. 155/2017) non impatta sul contenuto delle formule - che pertanto sono attuali ed aggiornate.
Una guida indispensabile nel sempre più intricato mondo di norme e sentenze. I migliori commenti d'autore, redatti dai massimi esperti del settore, analizzano in modo sistematico ed efficace ogni singolo articolo del codice della crisi d'impresa.
Compensi avvocati: applicazione dei nuovi parametri