Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze |
Procedimenti di concordato preventivo già in corso e nuovo art. 180 L. fall.
Trib. Rovigo
Trib. Rovigo decreto 12.2.2021.pdf
Il Tribunale di Rovigo ritiene non applicabile l’art. 180, comma 4, L. fall. come modificato dall’art. 3, comma1 bis, lett. a), d.l. n. 125/2020, conv., con mod., dalla L. n. 159/2020, nei procedimenti di concordato nei quali sia già stata avviata la fase di raccolta del voto.
Leggi dopo |
Socio illimitatamente responsabile di una s.n.c. e procedura di sovraindebitamento
Tribunale di Rimini
Il Tribunale di Rimini interviene sul tema della possibilità o meno per il socio illimitatamente responsabile di s.n.c. di accedere in proprio alle procedura di liquidazione del patrimonio ex artt. 14 ter ss. L. 3/2012.
Leggi dopo |
Accordo di composizione della crisi e cram down erariale: la prima pronuncia di merito
Trib. La Spezia
Tribuanle di La Spezia 14.1.21 .pdf
Una delle prima applicazioni del nuovo cram down erariale in materia concorsuale, che, nella legge fallimentare, è stato introdotto dalla L. n. 159/2020, che ha convertito il D.L. n. 125/2020.
Leggi dopo |
Quote sociali di s.r.l. e procedura di liquidazione del patrimonio ex artt. 14 ter ss. L. 3/2012
Trib. Milano
Trib. Milano 21 gennaio 2021.pdf
L'esclusione dalla liquidazione del patrimonio delle quote sociali di una s.r.l.
Leggi dopo |
Prosecuzione dell’attività in presenza di perdite: gli amministratori rispondono per l’aggravamento del dissesto
Trib. Roma
Tribunale di Roma - 1 agosto 2020.pdf
Il Tribunale di Roma in tema di responsabilità per mala gestio degli amministratori per aggravamento del dissesto.
Leggi dopo |
Inapplicabilità dell’art. 44 L.Fall. al concordato preventivo
Trib. Roma
Non è applicabile ai pagamenti eseguiti in pendenza di concordato preventivo, poi sfociato in fallimento, la norma di cui all’art. 44 L. fall.
Leggi dopo |
Sovraindebitamento: la liquidazione dei beni della società si estende a tutti i soci
Trib. Forlì
Una prima applicazione del nuovo comma 7 bis dell’art. 14-ter l. 3/2012, in fattispecie in cui l’apertura della liquidazione era stata richiesta contestualmente dalla società in nome collettivo e da due soci soltanto su tre.
Leggi dopo |
Sospensione delle azioni esecutive per effetto della domanda di concordato
Tribunale di Roma
La proposizione di una domanda di concordato preventivo determina, ai sensi dell'art. 168, comma 1, l.fall., non già l'estinzione ma l'improseguibilità del processo esecutivo...
Leggi dopo |
L.c.a. e competenza esclusiva dello Stato: rinvio alla Consulta di norme regionali
Tribunale di Udine
Il Tribunale di Udine ritiene non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale delle norme regionali che hanno disposto la liquidazione di un consorzio...
Leggi dopo |
Azione di responsabilità e parere consultivo del comitato dei creditori
Tribunale di Milano
Deve ritenersi legittima l’azione di responsabilità esercitata dal curatore di una società fallita nei confronti degli amministratori, ex art. 146 l.fall., pur se esercitata in assenza di espresso parere del comitato dei creditori, ove tale parere...
Leggi dopo |