Casi e sentenze

Casi e sentenze

Credito da IMU non pagata nel periodo di concordato: prededucibile?

02 Marzo 2023 | di La Redazione

Trib. Padova

Crediti prededucibili (nella legge fallimentare)

Con decreto emesso all’esito di un procedimento di opposizione allo stato passivo, il Tribunale di Padova accoglie le istanze di un creditore opponente pronunciandosi sulla (non) prededucibilità di un credito vantato da un Comune per IMU e relative sanzioni sorto durante il periodo di concordato preventivo.

Leggi dopo

Concordato in continuità ad “esecuzione immediata”: pagamento dei creditori; giudizio di convenienza e patti paraconcordatari

24 Febbraio 2023 | di La Redazione

Trib. Tempio Pausania

Concordato con continuità aziendale (nella legge fallimentare)

Il Tribunale di Tempio Pausania, con il provvedimento in oggetto, omologa un concordato preventivo in continuità aziendale e statuisce su alcune questioni quali il ruolo di controllo del Tribunale nella fase di omologazione del concordato, la natura e la funzione dei patti paraconcordatari e i criteri che devono guidare lo stesso Tribunale nel giudizio comparativo tra la proposta concordataria e l’alternativa fallimentare.

Leggi dopo

Accordi di ristrutturazione con transazione fiscale e applicazione del cram down

21 Febbraio 2023 | di La Redazione

Trib. Catania

Cram down

Il Tribunale di Catania si è pronunciato su una domanda di omologazione forzosa ex art. 63, comma 2-bis CCII, nell’ambito di un procedimento unitario di omologazione di un piano di ristrutturazione ex art. 57 CCII con proposta di transazione di debiti fiscali e previdenziali.

Leggi dopo

Quale disciplina si applica al fallimento successivo ad un concordato preventivo presentato dopo l'entrata in vigore del CCI

06 Febbraio 2023 | di La Redazione

Trib. Catania

Concordato preventivo (nel CCI)

Il Tribunale di Catania si pone il problema di quale disciplina applicare ad un ricorso per dichiarazione di fallimento presentato prima dell'entrata in vigore del CCI che sia però seguito da un concordato preventivo con esito negativo presentato in data 20/12/2022, ossia dopo l'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.

Leggi dopo

Composizione negoziata e concordato semplificato

31 Gennaio 2023 | di La Redazione

App. Milano

Composizione negoziata della crisi (nel CCI)

Un recente provvedimento della Corte d’appello di Milano in tema di composizione negoziata e concordato semplificato, che tratta alcune questioni interessanti.

Leggi dopo

Domanda di concordato preventivo e richiesta di proroga delle misure protettive del patrimonio

30 Gennaio 2023 | di La Redazione

Trib. S.M. Capua Vetere

CCI - misure cautelari e protettive

Il Tribunale di S.M. Capua Vetere si è pronunciato sulla richiesta di proroga delle misure protettive ex artt. 54, comma 2, e 55, comma 4, CCII presentata da una società che aveva depositato domanda di concordato preventivo quale strumento di regolazione della crisi con riserva di deposito degli atti e della documentazione e contestuale istanza di misure protettive.

Leggi dopo

Domanda di ammissione al concordato minore presentata dall’imprenditore persona fisica cancellato dal Registro delle imprese

27 Gennaio 2023 | di La Redazione

Trib. Ancona

Procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento (nel CCI)

La pronuncia del Tribunale di Ancona ha ad oggetto una domanda di apertura della procedura di concordato minore ex artt. 74 ss CCII presentata da un imprenditore dopo la cancellazione dal Registro delle imprese.

Leggi dopo

Ragionevole prospettiva di risanamento: requisito oggettivo per la conferma delle misure protettive e cautelari

23 Gennaio 2023 | di La Redazione

Trib. Piacenza

Composizione negoziata della crisi (nel CCI)

Una pronuncia del tribunale di Piacenza in tema di composizione negoziata e conferma delle misure protettive e cautelari ex art. 19 CCII.

Leggi dopo

È compensabile ex art. 56 l. fall. il credito del locatore per canoni scaduti con il controcredito da restituzione del deposito cauzionale?

16 Gennaio 2023 | di La Redazione

Trib. Piacenza

Opposizione al passivo (nel fallimento)

Il Tribunale di Piacenza, in tema di accertamento al passivo, ha esaminato la questione circa la compensabilità tra il credito dell’opponente per canoni di locazione scaduti ed controcredito da restituzione del deposito cauzionale vantato dal fallimento.

Leggi dopo

Composizione negoziata: le misure cautelari e protettive non possono imporre nuove prestazioni

11 Gennaio 2023 | di La Redazione

Trib. Modena

CCI - misure cautelari e protettive

Un articolato provvedimento del Tribunale di Modena in materia di misure cautelari e protettive applicate nell’ambito di una composizione negoziata escludendo che le stesse possano far proseguire rapporti contrattuali già cessati.

Leggi dopo

Pagine