Focus

Focus su Esecuzione del concordato

Effetto esdebitatorio del concordato nei confronti del socio illimitatamente responsabile

24 Ottobre 2016 | di Marco Pistis, Michela Coppo

Esecuzione del concordato

Fu la l. 24 maggio 1903, n. 197 ad introdurre l’istituto del concordato preventivo, stabilendone l’obbligatorietà per tutti i creditori anteriori alla (allora) sentenza di omologazione. La norma lasciava però impregiudicati i diritti dei creditori nei confronti dei fideiussori e dei coobbligati, anche nel caso in cui questi fossero soci illimitatamente responsabili.

Leggi dopo