Giurisprudenza commentata

Giurisprudenza commentata su Liquidatore giudiziale

Liquidatore giudiziale, litisconsorzio necessario e legittimazione ad impugnare

03 Ottobre 2017 | di Alessandro Lendvai

Cass. Civ.

Liquidatore giudiziale

In caso di intervenuta ammissione del debitore al concordato preventivo con cessione dei beni, la qualità del liquidatore giudiziale di litisconsorte necessario in un giudizio concernente domande idonee ad influire sul riparto lo legittima, nel caso in cui sia stato indebitamente pretermesso, a far valere le ragioni della società in concordato preventivo soltanto attraverso l’opposizione di terzo ex art. 404 c.p.c. oppure con l’intervento volontario ex art. 105 c.p.c., ma non tramite autonoma impugnazione della sentenza alla quale è rimasto estraneo, dato che a ciò sono legittimate unicamente le parti tra le quali risulta essere formalmente emessa la sentenza da impugnare.

Leggi dopo

Concordato in continuità con cessione dei beni: è necessario nominare un liquidatore giudiziale?

05 Novembre 2015 | di Lia Campione

Tribunale di Roma

Liquidatore giudiziale

Il concordato fondato tanto sulla prosecuzione dell'attività d'impresa quanto sulla vendita a terzi di beni non funzionali è da qualificarsi come concordato di natura mista.

Leggi dopo