Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Giurisprudenza commentata
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Gruppi di imprese e scissione degli accordi di ristrutturazione
Tribunale di Monza
Poiché il legislatore non ha disciplinato il fenomeno degli accordi di ristrutturazione di gruppo, deve ritenersi che ciascuna società del gruppo medesimo sia tenuta a presentare un autonomo ricorso per omologazione, basato su un altrettanto autonomo piano industriale, ed accompagnato da un’autonoma relazione del professionista.
Leggi dopo |
Omologazione di concordato per cessione dei beni e nomina del liquidatore
Tribunale di Catania
Nel concordato per cessione dei beni la nomina del liquidatore non può competere alla società proponente, dal momento che il potere di revoca del liquidatore, riconosciuto al tribunale dal combinato disposto di cui agli artt. 182, comma 2, l. fall. e 37 l. fall., presuppone quello di nomina.
Leggi dopo |
Il contrasto in Cassazione sulla fattibilità del concordato preventivo: una novità (positiva) che rende necessario l’intervento delle SSUU
Cass. Civ.
Il concordato preventivo non è un contratto di diritto privato, difettandone l’elemento fondamentale della volontà concorde di tutte le parti interessate, destinatarie dei relativi effetti.
Leggi dopo |