News

News su Liquidazione coatta amministrativa (nella legge fallimentare)

Società cooperative in l.c.a.: la dichiarazione di insolvenza non è incostituzionale

19 Aprile 2022 | di La Redazione

Corte cost.

Liquidazione coatta amministrativa (nella legge fallimentare)

Infondata l’eccezione di incostituzionalità dell’art. 202, comma 1, l.fall., nella parte in cui prevede che il tribunale debba accertare lo stato di insolvenza di una società cooperativa in liquidazione coatta amministrativa, anche in assenza dei requisiti dimensionali richiesti per il fallimento di un’analoga società lucrativa.

Leggi dopo

Il termine per contestare lo stato passivo nella liquidazione coatta amministrativa

01 Aprile 2022 | di La Redazione

Cass. civ.

Liquidazione coatta amministrativa (nella legge fallimentare)

Nella procedura di liquidazione coatta amministrativa, l’atto di appello deve essere formulato con atto di citazione che va notificato nel termine di 15 giorni dalla notificazione della sentenza di primo grado del Tribunale fallimentare.

Leggi dopo

Nota di variazione IVA e procedura di liquidazione coatta amministrativa: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

11 Marzo 2022 | di La Redazione

Agenzia delle Entrate – Risposta a Interpello

Risposta_100_09.03.2022.pdf

Liquidazione coatta amministrativa (nella legge fallimentare)

L’Agenzia delle Entrate con la Risposta all’Interpello n. 100 del 9 marzo 2022 fornisce alcuni chiarimenti in tema di nota di variazione IVA in caso di liquidazione coatta amministrativa della società debitrice.

Leggi dopo

Banche in l.c.a. e trattamento delle informazioni riservate

13 Giugno 2018 | di La Redazione

CGUE

Liquidazione coatta amministrativa (nella legge fallimentare)

I documenti dei procedimenti di vigilanza delle singole banche in default devono essere messi a disposizione dei correntisti interessati: ciò che rileva è l’interesse a vagliare le carte per decidere con più consapevolezza se avviare un giudizio contro l’autorità di vigilanza. Sono queste le conclusioni dell’Avvocato Generale della Corte UE, depositate il 12 maggio, nella causa C-594/16.

Leggi dopo

Liquidazione coatta amministrativa di enti cooperativi: al via il portale per i commissari liquidatori

05 Aprile 2018 | di La Redazione

MISE - Circolare 4 aprile 2018.pdf

Liquidazione coatta amministrativa (nella legge fallimentare)

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha inaugurato il portale online per la raccolta delle candidature per incarichi nelle procedure sanzionatorie e di liquidazione coatta amministrativa degli enti cooperativi

Leggi dopo

Lca: il credito del liquidatore non è assistito da privilegio

08 Marzo 2018 | di La Redazione

Cass. Civ.

Cass. Civ. – Sez. I – 7 marzo 2018 – n. 5489, ord..pdf

Liquidazione coatta amministrativa (nella legge fallimentare)

Il credito del liquidatore di società in liquidazione coatta amministrativa, vantato in ragione delle funzioni esercitate, non è assistito da privilegio in quanto l’attività svolta non è inquadrabile nella fattispecie tipica del contratto di prestazione d’opera. È questo il principio affermato dalla Cassazione, nell’ordinanza n. 5489 depositata ieri.

Leggi dopo

Gli interessi sui crediti privilegiati nella liquidazione coatta amministrativa

17 Gennaio 2018 | di La Redazione

Cass. Civ.

Liquidazione coatta amministrativa (nella legge fallimentare)

Nelle procedure concorsuali, per il periodo anteriore all'entrata in vigore del D.Lgs. n. 5/2006, i crediti assistiti da privilegio generale o speciale cessano di produrre interessi con la liquidazione dell’attività mobiliare del debitore, integralmente, se questa si verifichi in un unico contesto, ovvero gradualmente e proporzionalmente, se la liquidazione medesima venga effettuata per fasi successive.

Leggi dopo

Banche venete: il decreto per la l.c.a. approda in G.U.

29 Giugno 2017 | di La Redazione

Decreto Legge 25 giugno 2017, n. 99.pdf

Liquidazione coatta amministrativa (nella legge fallimentare)

È approdato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 25 giugno il Decreto Legge n. 99 contenente disposizioni urgenti per la liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza S.p.A. e di Veneto Banca S.p.A.

Leggi dopo

Anche i crediti prededucibili assoggettati ai meccanismi concorsuali

18 Agosto 2015 | di La Redazione

Cass. Civ.

Liquidazione coatta amministrativa (nella legge fallimentare)

Un professionista, ricevuto un incarico dal Commissario liquidatore di una liquidazione coatta amministrativa, otteneva, per il pagamento dei propri compensi, un decreto ingiuntivo nei confronti della procedura. L'ingiunzione veniva opposta dalla liquidazione coatta amministrativa, e il Tribunale adito revocava il decreto ingiuntivo, ritenendo il credito, di natura concorsuale (sebbene sorto in ragione di un incarico svolto a favore della procedura di liquidazione) temporaneamente non azionabile, e da farsi valere in seno alla procedura stessa. In sede di gravame la sentenza di primo grado (e il ragionamento giuridico ivi applicato) veniva confermata dalla Corte territoriale.

Leggi dopo

SIM in liquidazione coatta amministrativa: il regime del c.d. risparmio gestito rimane applicabile

14 Marzo 2014 | di La Redazione

Agenzia delle Entrate

Liquidazione coatta amministrativa (nella legge fallimentare)

I commissari liquidatori di una società in liquidazione coatta amministrativa si sono rivolti all’Agenzia delle Entrate, tramite interpello, ai sensi di quanto previsto dall’art. 11  L. 212/2000, chiedendo quale sia nel caso di specie la corretta applicazione dell’art. 7 D. lgs. 21 novembre 1997, n. 461, in materia di imposta sostitutiva sul risultato maturato dalle gestioni individuali di portafoglio.

Leggi dopo

Pagine