News

News

Osservatorio sulla Cassazione - Giugno 2023

18 Luglio 2023 | di La Redazione

Crisi d'impresa e insolvenza

Torna l'appuntamento mensile con l'Osservatorio, una selezione di alcune pronunce di legittimità depositate nel mese di Giugno.

Leggi dopo

Approvato alla Camera il d.d.l. “riforma fiscale”, contenente novità per gli istituti del CCII

14 Luglio 2023 | di La Redazione

Crisi d'impresa e insolvenza

L’art. 9 del d.d.l. per la riforma fiscale, contenente importanti novità non solo in tema di fiscalità per la crisi d'impresa ma anche in relazione all'estensione della transazione fiscale a tutti gli istituti disciplinati dal CCII, è stato approvato alla Camera ed è giunto, ieri, in Senato.

Leggi dopo

Sul compenso unico spettante al commissario giudiziale per l’attività svolta nelle due fasi ante e post omologa

11 Luglio 2023 | di La Redazione

Cass. civ.

Compensi degli organi di procedure concorsuali

La Corte, nel confermare la decisione resa dal giudice del merito, si pronuncia in tema di criteri e metodi per il calcolo del compenso spettante al Commissario Giudiziale in una procedura di concordato preventivo.

Leggi dopo

Procedure concorsuali: l'approvazione dello stato passivo ha efficacia di giudicato?

04 Luglio 2023 | di La Redazione

Cass. civ.

Giudicato endofallimentare

La Suprema Corte ha reso una decisione con la quale è stata rilevata la violazione del giudicato endofallimentare formatosi con l’approvazione dello stato passivo, in un caso nel quale tale giudicato viene messo in discussione dai Commissari nel conto di gestione e nel piano di riparto

Leggi dopo

La richiesta di definizione agevolata dei carichi non impedisce la dichiarazione di fallimento

30 Giugno 2023 | di La Redazione

Cass. civ.

Dichiarazione di fallimento

La Corte si pronuncia in tema di diritto del debitore di ottenere, nel corso del procedimento per la dichiarazione di fallimento, il differimento della trattazione per poter procedere alla definizione della propria posizione debitoria.

Leggi dopo

Dietrofront sulle nuove condizioni per il cram down fiscale-contributivo negli ADR

26 Giugno 2023 | di La Redazione

Cram down

Le novità contenute nell’art. 25 della bozza di decreto in discussione presso il CDM lo scorso 15 giugno – sospensione dell’applicazione della disciplina codicistica dell’omologa forzosa degli accordi di ristrutturazione della crisi e aggravamento della possibilità di ricorrere a tale strumento con nuove ed ulteriori condizioni – non hanno trovato sede nel testo definitivo del D.L. 75/2023.

Leggi dopo

Osservatorio sulla Cassazione - Maggio 2023

19 Giugno 2023 | di La Redazione

Crisi d'impresa e insolvenza

Torna l'appuntamento mensile con l'Osservatorio, una selezione di alcune pronunce di legittimità depositate nel mese di Maggio.

Leggi dopo

Previdenza complementare: il lavoratore può chiedere l’insinuazione nel passivo per recuperare il TFR non versato

12 Giugno 2023 | di La Redazione

Cass. civ.

Contributi previdenziali e assicurativi

La Cassazione si è pronunciata in tema di fallimento del datore di lavoro e legittimazione ad insinuarsi al passivo per le quote di TFR maturate e accantonate ma non versate al Fondo di previdenza.

Leggi dopo

Chiarimenti della Corte in tema di compenso del commissario giudiziale nel concordato preventivo

07 Giugno 2023 | di La Redazione

Cass. civ.

Compensi degli organi di procedure concorsuali

La Corte afferma alcuni principi di diritto con riferimento alla determinazione del compenso unico spettante al commissario giudiziale per l’attività svolta nelle due fasi ante e post omologa, così come nella eventuale fase preconcordataria.

Leggi dopo

Regolamento del CNDCEC sulla formazione degli elenchi degli esperti indipendenti ex art. 13, comma 3, CCII

07 Giugno 2023 | di La Redazione

CNDCEC_Regolamento elenco esperti.pdf

Composizione negoziata della crisi (nel CCI)

Il CNDCEC ha adottato un nuovo regolamento sulle modalità di formazione, tenuta e aggiornamento dei dati raccolti dagli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e comunicati alle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la formazione dell’Elenco degli esperti indipendenti di cui all’articolo 13, comma 3 del D.Lgs. 14/2019, come modificato dall’art. 6, comma 1 del D.Lgs. 83/2022.

Leggi dopo

Pagine