Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News su Liquidazione coatta amministrativa (nella legge fallimentare) |
Nuovo regolamento per le imprese di assicurazione in l.c.a.: procedure più celeri e più trasparenti
Liquidazione coatta amministrativa (nella legge fallimentare)È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio 2014 il nuovo regolamento IVASS (17 dicembre 2013, n. 4), il quale abroga il vecchio regolamento ISVAP n. 8/2007.
Leggi dopo |
L.c.a.: il rimedio contro il silenzio del commissario sulle istanze dei creditori è l’opposizione al passivo
Cass. Civ.
Nella procedura di liquidazione coatta amministrativa la presentazione, da parte del preteso creditore, di domande ai sensi dell'art. 208 l. fall., o di osservazioni o istanze, ai sensi dell'art. 207 l. fall., comporta l'obbligo del commissario liquidatore di provvedere su di esse; ne consegue che, nel caso in cui il credito non sia contemplato, in tutto o in parte, nell'elenco dei crediti ammessi o respinti, il "silenzio" assume il valore di implicito rigetto, contro il quale, per evitare il formarsi di una preclusione, il creditore deve proporre opposizione allo stato passivo. E’ questo il principio di diritto enunciato dalla Cassazione, con la sentenza n. 25301, dell’11 novembre.
Leggi dopo |